Brera si veste a festa per il Fuorisalone 2019
Il quartiere di Brera, nel cuore di Milano, è una delle zone centrali per il Fuorisalone e teatro di eventi irrinunciabili per gli amanti del design: si va dal Design Pride – una grande festa con carri, musica e performance che si svolgerà mercoledì 10 aprile alle ore 18.00, coinvolgendo tutto il centro storico, alla collettiva The Litta Variation/Opus 5, a cura di MoscaPartners, allestita nello storico Palazzo Litta, che ospiterà progetti di oltre 60 designer internazionali.
Tortona Design District
Tradizionalmente fulcro del design milanese, il Tortona Design District ospiterà alcuni degli eventi più imperdibili del Fuorisalone di Milano 2019, come per esempio il Vanity Fair Social Garden, un esclusivo cocktail party allestito all’interno di un giardino in fiore, dove è possibile anche partecipare a lezioni di cucina e beauty experience.
Nella storica location del Superstudio, invece, verranno illustrate le ultime novità sul tema “Tech&Green”, con tendenze e proposte innovative riguardanti diversi ambiti, dall’automotive ai tessuti.
Lambrate e Bovisa
Seppure orfano del Ventura Project – spostatosi nella zona Stazione Centrale-Piazzale Loreto – il distretto Lambrate - Ortica rimane un importante punto di riferimento per il Fuorisalone, ospitando diverse iniziative, come il Din-Design In, una collettiva allestita all’interno di un grande capannone industriale che raccoglie progetti di oltre 100 designer provenienti da tutto il mondo.
Per scoprire tutte le info e i dettagli sugli eventi del Fuorisalone Milano 2019 visita il sito fuorisalone.it
I Commenti verranno approvati prima di essere pubblicati