10 ottobre 2019
Dall’industrial design al boho chic, gli stili di arredamento per dare personalità alla vostra casa sono davvero tantissimi!
Pronti a scoprire la soluzione d’arredo che fa per voi?
Questo stile si caratterizza per l’utilizzo di materiali naturali, come legno, cotto e pietra, capaci di restituire l’atmosfera bucolica delle vecchie case di campagna.
Biancheria da cucina ricamata e dettagli come vecchi secchi del latte trasformati in pratici portavasi o un servizio da caffè vintage daranno quel tocco in più per completare l’arredo con gusto e originalità.
Tra gli stili d’arredamento più in voga negli ultimi anni spicca quello “industriale”, chesi distingue per l’impiego di materiali di riciclo (ad esempio, pneumatici riciclati) e per una “rude eleganza”.
Divani di pelle, pareti con mattoni a vista e open space vi riporteranno direttamente nelle atmosfere d’avanguardia della Factory di Andy Warhol.
Trine, merletti, ma anche mobili antichi e tessuti dalle raffinate finiture:lo stile classico trasmette ricchezza e opulenza ma senza mai scadere nel volgare. L’abbinamento con tinte pastello valorizza i pezzi d’arredo più preziosi, conferendo eleganza e armonia a qualsiasi ambiente della casa.
Diventato di gran tendenza,lo stile boho chic trae ispirazione dalle fantasie e dai colori degli anni ’60 e ’70.
Tempi difficili, ma anche spensierati, che rivivono in una casa arredata secondo le suggestioni della Summer of Love e del musicalHair.
Accanto a un arcobaleno di colori, nei tessuti e nelle finiture, si distinguono mobili in stile etnico e strumenti musicali di Paesi vicini e lontani.
Nessuno può resistere al fascino delle vecchie baite di montagna, arredate in modo spartano ma con tutto ciò che serve per sentirsi a casa.
Oggi, l’amore per gli oggetti antichi è tornato molto di moda e,per arredare una casa in stile rustico, non resta che riportare a nuova vita vecchi tavoli in legno o vasche in pietra naturale che, con gli opportuni accorgimenti, risulteranno non solo confortevoli, ma anche di grande impatto estetico.
Concludiamo con uno degli stili di arredamento più diffusi: ilcontemporaneo (che differisce dallo stile moderno col quale a volte viene confuso), ideale per gli amanti dell’ordine e dell’armonia.
Pochi mobili ma di alta qualità, tinte sobrie e linee essenziali definiranno una casa all’insegna dell’eleganza e del buongusto.
I Commenti verranno approvati prima di essere pubblicati
Iscriviti alla nostra Newsletter e ottieni un codice sconto del -10% sul primo ordine e ricevi promozioni, sconti e le ultime novità.