-40€ DI EXTRA SCONTO AUTOMATICO IN CASSA SU TUTTI I NOSTRI PIUMINI D'OCA

Fuori piove? 8 giochi da fare con gli ombrellini

Giocare sotto la pioggia

Giorgia Sbardellati

La pioggia non deve essere un motivo per rimanere chiusi in casa! Con il giusto abbigliamento impermeabile e degli ombrellini colorati, i bambini possono trasformare una giornata piovosa in un'avventura indimenticabile.

Perché giocare sotto la pioggia?

Prima di tutto, giocare sotto la pioggia offre ai bambini un'esperienza sensoriale unica. Il suono delle gocce, la sensazione dell'acqua, l'odore della terra bagnata: sono tutte esperienze che stimolano i sensi e arricchiscono lo sviluppo dei più piccoli. Inoltre, rompere la routine e trasformare un "inconveniente" come la pioggia in un'opportunità di divertimento insegna ai bambini resilienza e pensiero creativo.

Consigli per la sicurezza

Prima di iniziare con i giochi, ecco alcuni consigli essenziali:

  • assicurati che i bambini indossino stivali di gomma e abbigliamento impermeabile;
  • tieni pronto un cambio di vestiti asciutti per dopo;
  • evita di giocare durante temporali con fulmini;
  • scegli ombrellini resistenti e sicuri, con chiusura children-safe e punte arrotondate;
  • limita il tempo all'aperto se la temperatura è molto bassa.
giocare sotto la pioggia stimolo sensoriale

10 Giochi Divertenti con gli Ombrellini sotto la Pioggia

1. Danza degli ombrelli

Un classico rivisitato! I bambini ballano con i loro ombrellini colorati mentre piove, facendo rotazioni e scambiandosi di posto al segnale di un adulto. La musica può essere fornita da uno smartphone protetto in una custodia impermeabile. Quando la musica si ferma, tutti devono immobilizzarsi nella posizione più buffa possibile.

2. Teatro degli Ombrelli

I bambini possono usare gli ombrellini come parte di una rappresentazione teatrale improvvisata. Questo gioco diventa ancora più magico con ombrellini a forma di animali, dove ogni bambino può interpretare il personaggio rappresentato dal proprio ombrello. Un ombrellino a forma di coniglietto, leone, elefantino o dinosauro trasforma immediatamente il piccolo attore nel personaggio stesso, stimolando la narrazione e il gioco di ruolo. I bambini possono inventare storie in cui gli animali si incontrano sotto la pioggia, creando un vero e proprio teatro naturale all'aperto. Questo gioco non solo stimola la creatività e l'espressione corporea, ma rafforza anche l'identificazione con i personaggi rappresentati dagli ombrellini stessi.

ombrello bambino leone

3. Caccia ai colori dell'arcobaleno

Prima dell'attività, nascondi in giardino oggetti impermeabili di diversi colori. Ogni bambino, con il suo ombrellino, deve trovare un oggetto per ogni colore dell'arcobaleno. Chi completa per primo la collezione vince! Questa attività stimola l'osservazione e la conoscenza dei colori.

4. Ombrellino ripara il colore...

Una versione del gioco "Strega comanda colore" adattata alla pioggia. Un bambino è il "Mago della Pioggia" e dice: " Ombrellino ripara il colore..." e indica un colore. Gli altri devono correre a toccare qualcosa di quel colore mentre restano sotto il proprio ombrello.

5. Raccoglitori di pioggia

Fornisci ai bambini piccoli contenitori da attaccare all'ombrellino o da tenere in mano. Vince chi raccoglie più acqua piovana in un tempo prestabilito. Potete anche fare esperimenti scientifici con l'acqua raccolta, osservando quali contenitori si riempiono più velocemente e perché.

6. Il percorso delle pozzanghere

Crea un percorso con cerchi attorno alle pozzanghere (puoi usare degli hoola hop, dello spago o del nastro segnaletico). I bambini devono seguire il percorso saltando nelle pozzanghere mentre tengono l'ombrellino aperto.

7. Pittura con la pioggia

Prepara fogli di carta resistente all'acqua (per esempio, la carta forno) con polvere di gessetti colorati o tempere in polvere. I bambini possono posizionarli brevemente sotto la pioggia (tenendoli in mano sotto l'ombrellino) e osservare come le gocce creano disegni unici mescolando i colori.

8. La staffetta dell'ombrellino condiviso

I bambini formano squadre e devono correre da un punto all'altro passando sotto un unico ombrellino che si passano tra loro. Il passaggio dell'ombrellino deve avvenire in una "zona di scambio" prestabilita. Vince la squadra che completa il percorso nel minor tempo senza che nessun membro si bagni (troppo!).

Attività post-pioggia

Dopo aver giocato sotto la pioggia, ecco alcune attività da fare rientrando:

  • disegnare l'esperienza preferita vissuta sotto la pioggia;
  • bere una cioccolata calda mentre si raccontano le avventure;
  • creare un diario delle "giornate di pioggia" con foto e ricordi;
  • leggere insieme libri che parlano di pioggia e temporali.

giochi pioggia

Giocare sotto la pioggia con gli ombrellini offre ai bambini non solo divertimento, ma anche importanti lezioni su come trovare gioia nelle piccole cose e adattarsi alle condizioni atmosferiche. La prossima volta che sentirete "Che noia, piove!", tirate fuori gli ombrellini colorati e trasformate una giornata grigia in un'esplosione di divertimento e apprendimento!

Ricorda sempre: non esiste cattivo tempo, solo cattivo equipaggiamento. Con la giusta preparazione, anche la pioggia può diventare un'amica del divertimento all'aria aperta!