I SALDI ESTIVI CONTINUANO 🏖️ SCONTI FINO AL -70% SU TUTTI I PRODOTTI!

Palette estate, l’armocromia per la tua casa

Armocromia estate arredamento

Giorgia Sbardellati

Che cos'è l'Armocromia Estate?

Armocromia estate: la stagione in cui i colori si fanno freddi, delicati e polverosi, come una brezza mattutina o un gelato alla frutta. Se vuoi scoprire come arredare la tua casa con l’armocromia seguendo le palette della stagione estate, continua a leggere questo articolo e lasciati ispirare!

L’armocromia è una disciplina che studia l’armonia tra i colori e le caratteristiche fisiche delle persone, come il colore della pelle, degli occhi e dei capelli. In base a queste caratteristiche, si possono distinguere quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno.

Ogni stagione ha una propria palette di colori che le si addice meglio e che può essere usata anche per arredare la casa in modo da creare un ambiente accogliente e personalizzato. In questo articolo vedremo come arredare con l’armocromia seguendo le palette della stagione Estate.

I Tre Sottotipi di Summer

La stagione “estate” si caratterizza per avere colori freddi, delicati e polverosi, con una bassa saturazione e un alto contrasto. Le persone che appartengono a questa stagione hanno solitamente la pelle chiara, gli occhi azzurri o verdi e i capelli biondi o castani cenere. Esistono però tre sottocategorie di summer, che si differenziano per alcuni aspetti:

  • summer cool: è la tipologia più fredda e contrastata della stagione estate. I colori che le si addicono sono quelli freddi e intensi, come il blu navy, il viola, il fucsia, il rosa antico e il grigio perla;
  • summer soft: è la tipologia più delicata e sfumata della stagione estate. I colori che le si addicono sono quelli freddi e tenui, come il celeste, il lilla, il rosa cipria, il beige e il grigio tortora;
  • summer absolute: è la tipologia più chiara e luminosa della stagione estate. I colori che le si addicono sono quelli freddi e brillanti, come il bianco, l’argento, il blu cielo, il verde acqua e il rosa confetto.

Summer Cool, Summer Soft, Summer Absolute

Per arredare con l’armocromia seguendo le palette della stagione estate, bisogna scegliere i colori in base alla propria sottocategoria. In generale, si consiglia di usare i colori freddi come base per le pareti, i mobili e i tessuti, e di aggiungere qualche tocco di colore più vivace per creare contrasto e movimento. Ecco alcuni esempi di abbinamenti possibili:

  • per chi è summer cool, si può optare per una base di blu navy o viola scuro, abbinata a tonalità più chiare come il rosa antico o il grigio perla. Per dare un po’ di luce, si possono inserire degli elementi in argento o bianco;
  • per chi è summer soft, si può optare per una base di celeste o lilla chiaro, abbinata a tonalità più neutre come il beige o il grigio tortora. Per dare un po’ di calore, si possono inserire degli elementi in legno naturale o rame;
  • per chi è summer absolute, si può optare per una base di bianco o argento, abbinata a tonalità più accese come il blu cielo o il verde acqua. Per dare un po’ di carattere, si possono inserire degli elementi in nero o antracite.

Come riconoscere il tuo sottotipo estate?

Per capire se si appartiene alla sottocategoria summer cool, ci sono alcuni indizi da osservare. Innanzitutto, bisogna guardare il colore della pelle: se è molto chiara e tende al rosa o al porcellana, con sfumature bluastre o violacee, allora si è summer cool. Inoltre, bisogna guardare il colore degli occhi: se sono azzurri o verdi intensi, con delle venature grigie o blu scuro, allora si è summer cool. 

Infine, bisogna guardare il colore dei capelli: se sono biondi cenere o castani freddi, con delle riflessioni argentate o viola chiaro, allora si è summer cool.

Arredare con l'Armocromia Estate: Guida Stanza per Stanza

Come arredare il soggiorno con l’armocromia estate

Il soggiorno è il luogo dove si accolgono gli ospiti, si guarda la TV, si legge un libro o si rilassa sul divano. Per questo motivo, è importante che sia un ambiente confortevole, accogliente e armonioso. Per arredare il soggiorno con l’armocromia seguendo le palette della stagione estate, si possono seguire questi consigli:

  • scegliere un colore freddo come base per le pareti, ad esempio il celeste, il lilla o il bianco. Questi colori creano una sensazione di freschezza, pulizia e luminosità;
  • selezionare mobili in legno chiaro o bianco, che si abbinano bene ai colori freddi e danno un tocco di naturalezza e semplicità;
  • tessuti in cotone o lino, che sono freschi, leggeri e traspiranti. Si possono usare dei cuscini, delle coperte o delle tende nei colori della propria sottocategoria di summer, per creare contrasto e personalità;
  • accessori in metallo lucido o opaco, come l’argento, il rame o il nero. Questi materiali riflettono la luce e creano dei punti focali interessanti;
  • piante verdi o dei fiori colorati, che portano vita, allegria e profumo nel soggiorno. Si possono usare delle piante grasse, delle orchidee o delle rose, a seconda dei propri gusti e delle proprie esigenze.

 

armocromia estate soggiorno


Come arredare la camera da letto con l’armocromia estate

La camera da letto è il luogo dove si dorme, si riposa e si sogna. Per questo motivo, è importante che sia un ambiente intimo, rilassante e romantico. Per arredare la camera da letto con l’armocromia dell’estate puoi applicare alcuni di questi accorgimenti:

  • un colore freddo come base per le pareti, ad esempio il blu navy, il viola o l’argento. Questi colori creano una sensazione di profondità, eleganza e mistero;
  • mobili in legno scuro o nero, che si abbinano bene ai colori freddi e danno un tocco di classe e raffinatezza;
  • lenzuola in raso, che sono morbide, lussuose e sensuali. Si possono usare delle lenzuola, delle coperte o delle tende nei colori della propria sottocategoria di summer, per creare calore e armonia;
  • accessori in cristallo o in pietra, come il quarzo, l’ametista o l’onice. Questi materiali rifrangono la luce e creano dei giochi di colore affascinanti;
  • candele profumate o degli oli essenziali, che creano un'atmosfera romantica e rilassante. Si possono usare delle fragranze floreali, fruttate o speziate, a seconda dei propri gusti e delle proprie emozioni.

 

armocromia estate camera da letto


Arreda anche la tua cucina con l’armocromia estate!

Se vuoi arredare la tua cucina secondo l’armocromia estate, puoi seguire questi consigli:

  • scegli colori freddi e neutri, che richiamano la freschezza e la leggerezza della stagione. Alcune tonalità adatte sono il cipria, il lavanda, l’azzurro polvere e il senape;
  • abbinale con materiali naturali, come il legno chiaro, il rattan, il lino e il cotone. Questi elementi creano un’atmosfera accogliente e rilassante nella tua cucina;
  • aggiungi qualche tocco di verde, che richiama la natura e la vitalità. Puoi usare delle piante, dei vasi, dei quadri o dei tessili con motivi floreali o geometrici;
  • non esagerare con gli accessori, ma scegli quelli essenziali e funzionali. Per esempio, puoi usare delle mensole, dei cestini, dei barattoli in vetro o dei portaspezie per organizzare lo spazio e conservare gli alimenti;
  • crea un contrasto con i dettagli metallici, come le maniglie, i rubinetti, le lampade o la cappa. Puoi scegliere tra l’acciaio, il rame o l’ottone, a seconda del tuo gusto personale.

 

armocromia estate cucina

Errori da Evitare nell'Armocromia Estate

Quando si inizia ad applicare l'armocromia all'arredamento, è naturale commettere qualche errore. La stagione Estate, con le sue sfumature delicate e i sottotoni freddi, può essere particolarmente insidiosa perché spesso viene fraintesa o confusa con altre palette. Ecco i principali trabocchetti in cui potresti cadere e come evitarli per creare una casa che rispecchi davvero la tua essenza Summer.

La grande confusione: Summer o Winter?

Uno degli errori più comuni è confondere la propria stagione, soprattutto se hai i capelli scuri. Molte persone pensano automaticamente di essere Winter solo perché hanno capelli castani, ma la realtà è molto più sfumata. Se hai mai notato che il nero puro ti "spegne" quando lo indossi, o che preferisci istintivamente l'argento all'oro, potresti essere una Summer Cool che si è sempre creduta Winter.

Questa confusione si riflette inevitabilmente nell'arredamento. Magari hai scelto un bel divano nero convinta che fosse perfetto per te, ma poi ti accorgi che la stanza sembra sempre un po' "pesante" o "severa". La soluzione? Prova a sostituire il nero puro con un elegante blu navy o un sofisticato antracite. Vedrai come l'ambiente si addolcisce mantenendo quella raffinatezza che cercavi.

Il fascino ingannevole dei colori caldi

È successo a tutte: vedi una bella tonalità di terracotta o un giallo sole e pensi "che meraviglia, deve assolutamente entrare nella mia casa!". Ma se sei Summer, questi colori, per quanto belli in astratto, rischiano di creare un ambiente che non ti rispecchia. Non è una questione di gusto personale, ma di armonia cromatica.

Ti è mai capitato di entrare in una stanza piena di colori vivaci e sentirti stranamente a disagio, anche se teoricamente tutto era "bello"? Oppure di ricevere complimenti per la tua casa "così accogliente" mentre tu non ti sentivi completamente a tuo agio? Potrebbe essere proprio questo il problema: stai usando colori che, pur essendo gradevoli, non sono in sintonia con la tua palette naturale.

La soluzione non è rinunciare al colore, ma scegliere le versioni "giuste". Invece di quel terracotta che ti aveva colpito, prova un delicato rosa antico. Al posto del giallo sole, opta per un limone soft e polveroso. Il risultato sarà un ambiente che non solo è bello da vedere, ma in cui ti senti naturalmente a casa.

L'errore dei Sottotipi: non tutte le Summer sono uguali

Anche quando hai capito di essere Summer, c'è un altro trabocchetto: trattare tutte le Summer allo stesso modo. La differenza tra Summer Cool, Soft e Absolute non è solo una questione teorica, ma ha implicazioni molto concrete nell'arredamento.

Se sei una Summer Cool ma usi solo colori tenui e pastello, rischi di creare un ambiente che ti fa sembrare "slavata". Al contrario, se sei una Summer Soft ma punti su contrasti troppo netti, l'effetto sarà quello di essere "sovrastata" dalla tua stessa casa. È come indossare un vestito della taglia sbagliata: anche se il colore è giusto, le proporzioni non funzionano.

Una Summer Cool può e deve osare con un bel blu navy intenso o un viola deciso, mentre una Summer Soft dovrebbe cullare l'ambiente con celesti e lilla delicati. La Summer Absolute, invece, può permettersi il lusso del bianco puro e dei cristallini più brillanti. Non si tratta di limitazioni, ma di valorizzazione: ogni sottotipo ha i suoi superpoteri cromatici.

La paura del bianco

Molte Summer hanno una relazione complicata con il bianco. "Mi fa sembrare un fantasma" è la frase che sento più spesso. Ma la verità è che probabilmente stai usando il bianco sbagliato. Non tutti i bianchi sono uguali: c'è il bianco caldo (con sottotoni giallognoli) che effettivamente può farti sembrare pallida, e c'è il bianco freddo (con sottotoni blu o grigi) che invece ti farà brillare.

Il bianco giusto può diventare il tuo migliore alleato nell'arredamento. Non aver paura di usarlo generosamente: pareti, mobili, tessuti. Sarà la base perfetta per far risaltare tutti gli altri colori della tua palette Summer.


Vuoi arredare la casa con le palette dell’armocromia di altre stagioni? Scopri i nostri suggerimenti per:

Armocromia Autunno

Armocromia Inverno

Armocromia Primavera