Molte famiglie iniziano a pensare all’arredamento della stanzetta dei ragazzi con l’arrivo di un bimbo in casa: a volte diventa addirittura necessario ripensare gli ambienti domestici per creare spazi dedicati ai propri figli.
Però, non si tratta di un'impresa così semplice come possa sembrare: il rischio di sbagliare è dietro l’angolo e basta un piccolo errore per creare un discutibile effetto “arlecchino” o sovraccaricare una camera che, già di per sé, solitamente non è di grandi dimensioni.
Ecco allora qualche idea interessante per allestire in poche mosse uno spazio bello, divertente e, soprattutto, a misura di bambino.
Arredare la stanza dei ragazzi giocando sui contrasti
Bambini uguale colore. Un’equazione senza dubbio esatta, ma che per l’arredamento della stanzetta non deve essere presa propriamente alla lettera.
Considerando che i giocattoli e gli accessori per bambini sono generalmente molto colorati, sbizzarrirsi con tonalità accese anche per le pareti della stanza contribuirebbe a rimpicciolire lo spazio, restituendo anche una sgradevole impressione di disordine.
Meglio dunque giocare sui contrasti, abbinando complementi d’arredo di colori vivaci a muri intonacati con delicate nuance pastello.
![]() |
![]() |
![]() |
Snurk Parure Copripiumino in Puro Cotone - Universo | Lampada Libro Portatile oOBOOK - Tigre | Bean Bag in Velluto Tinta Unita - Leila |
Decorazioni per le pareti senza eccessi
Per rendere più colorata ed allegra una parete monocromatica si possono usare decorazioni in cartone da attaccare al muro.
Anche in questo caso, però, è consigliabile non eccedere, limitandosi a pochi pezzi da attaccare ad una sola parete della stanza.
Puntate su delle decorazioni originali che rispecchino gli interessi dei ragazzi e i colori della stanza e applicatele su una parete da lasciare sgombra (o davanti alla quale si può sistemare la postazione studio).
![]() |
![]() |
![]() |
Animale Decorativo - Elephant | Set da 3 Mini Insetti Decorativi - Swallowtail Butterflies | Set da 16 Pezzi Decorativi - Fish Hobbyist |
Arredo della cameretta con mobili salva-spazio
Le camere dei ragazzi di solito non sono molto grandi e, di conseguenza, occorre trovare idee salva-spazio per sfruttare ogni angolo.
Se, per esempio, nella cameretta è presente una nicchia, si potrebbe posizionarvi il letto o la scrivania.
Quando i bimbi sono più di uno, invece, una soluzione pratica, funzionale (e anche economica) è quella del letto a castello, mentre se nella stanza non c’è posto per un armadio di grandi dimensioni si può optare per un letto dotato di vano contenitore, dove riporre vestiti o giocattoli.
Molto utili sono anche i cubi contenitore, utilissimi per riporre oggetti fungendo al tempo stesso da sgabelli.
Hai trovato interessante questo articolo? Scrivi nei commenti cosa ne pensi e se hai altre idee per arredare la camera da letto ragazzi!
Inoltre, potrebbe interessarti anche sapere come arredare la stanza da letto matrimoniale: leggi quest'articolo per scoprirlo.