Vuoi scoprire come arredare una veranda soggiorno? Ecco qualche consiglio utile!
Abitare in una casa con veranda è il sogno di molti: questo spazio, infatti, si presta a essere utilizzato in diversi modi, per esempio come giardino d’inverno o come angolo di relax in qualsiasi momento dell’anno.
Aperta o chiusa, la veranda è comunque considerato, dal punto di vista architettonico, uno spazio outdoor e dunque deve essere arredato di conseguenza.
Un elemento imprescindibile per arredare una veranda soggiorno è il salottino. In commercio se ne trovano per tutti i gusti: in midollino naturale, in legno o in resina, a seconda del budget che si ha a disposizione e allo stile di arredo che si è scelto di imprimere allo spazio.
Per esempio, per una veranda in stile shabby chic un salottino in rattan naturale sarebbe l’ideale, mentre per uno spazio arredato secondo il gusto coloniale i mobili in legno valorizzerebbero al meglio l’ambiente.
Un'altra idea per creare un salottino sulla veranda, è quella di utilizzare delle poltroncine morbide, poltrone sacco o pouf,semplici da spostare ed adattabili ad ambienti differenti
Queste soluzioni sono generalmente molto apprezzata da tutti compresi bambini e ragazzi, grazie alla comodità e originalità della seduta.
Un esempio? Forse la poltrona sacco della prossima immagine potrebbe fare al caso tuo.
La veranda, come abbiamo visto, è uno spazio dedicato al relax e questa sua fondamentale caratteristica non deve essere dimenticata nel momento in cui si scelgono i diversi complementi d’arredo.
Oltre a optare per i materiali più adatti allo spazio, infatti, è necessario assicurarsi anche che siano comodi: un salottino o un tavolo da pranzo, infatti, potrebbero essere di fattura finissima, ma se mancano di comfort in breve tempo la veranda rimarrà uno spazio inutilizzato.
Creare un ambiente accogliente è dunque molto importante per godersi al meglio i momenti trascorsi in veranda e, da questo punto di vista, anche l’illuminazione gioca un ruolo determinante.
Un’idea interessante potrebbe quella di ricorrere alle lanterne, che offrono un’ottima luminosità e, al tempo stesso, arredano con gusto questo spazio che funge datrait d’union tra l’esterno e l’interno della casa.
Per arredare le veranda del soggiorno non può mancare un tocco di verde, con piante e fiori per ravvivare lo spazio e renderlo ancora più gradevole.
Durante la bella stagione sono molte le specie che prosperano in un ambiente protetto ma ben areato come la veranda, mentre in inverno – in particolare se disponete di una veranda chiusa – potreste arricchire lo spazio con sempreverdi e agrumi in vaso, che magari vi regaleranno splendidi e gustosi frutti anche con il gelo.
Sei alla ricerca di altre idee originali per arredare casa? Allora potrebbe interessarti questo articolo!
I Commenti verranno approvati prima di essere pubblicati