L'attesa si ormai è conclusa e anche quest'anno il Pantone Color Institute si è pronunciato decretando la nuance vincitrice, quella che incarna lo spirito dei tempi che viviamo, quella che influenzerà moda, tendenze di arredamento, make-up, pubblicità, design.
La proclamazione del colore pantone dell'anno è un evento molto atteso. Una tradizione che si rinnova puntuale da ormai più di un ventennio e che catalizza l'attenzione anche dei non addetti ai lavori. L'Istituto Pantone è trend setter in termini di cromie e abbinamenti di colore, autorevole fonte dalla quale grafici, stilisti, pubblicitari, make-up artist attingono a piene mani tarando le loro creazioni sulla base delle indicazioni dell'istituto.
Scopriamo allora qual è il colore dell'anno, quale il suo significato e come inserirlo al meglio nei contesti abitativi.
COLORE DELL'ANNO 2023: AND THE WINNER IS...
Viva Magenta, col codice Pantone 18-750, vibra vigorosamente della forza della natura da cui trae la linfa vitale. Radicato nella famiglia dei rossi, esprime energia e carisma. Viva Magenta è indomito e senza paura, un colore pulsante ed esuberante che trasmette ottimismo e traccia una rotta nuova.
Il colore dell'anno non è stato selezionato tra le tinte già presenti nella palette colori Pantone ma creato ex-novo. E non è stato un caso: la scelta del colore dell'anno non rappresenta infatti solo una decisione squisitamente stilistica bensì l'ennesimo riconoscimento del potere espressivo e comunicativo dei colori, ormai ampiamente riconosciuto.
Il marketing si rifà da tempo alla psicologia del colore così come i principi della cromoterapia trovano sempre più spazio applicativo anche nel quotidiano: la scelta dei colori per la camera da letto, la tinta delle pareti per la cucina, l'abbinamento cromatico degli arredi. I colori parlano attraverso le tinte, comunicano con le loro sfumature, dialogano con gli ambienti e con chi li vive, trasmettendo specifiche emozioni e stati d'animo.
Lenzuola | Asciugamani e teli | |
![]() |
![]() |
![]() |
Dai toni delicati a quelli più accesi, immergiti nei colori delle lenzuola LisolaStore |
Un bagno di colore con la proposta di asciugamani e teli LisolaStore |
Vivacizza il tuo spazio tavola
e rendi perfette le tue cene con le tovaglie LisolaStore |
Il colore pantone di quest’anno è “powerful and empowering”, ispira gioia e incoraggia a sperimentare nell’espressione del sé senza restrizioni e costrizioni. Elettrico, energizzante, inclusivo, una nuance assertiva e audace che non si può ignorare.
Il cambiamento climatico ha acceso un nuovo amore e interesse per la natura, portandoci ad incorporare molti più elementi di flora e fauna nella nostra quotidianità: piante, fiori, pareti ricoperte da muschi e spazi dedicati alla vita all'aria aperta. La crisi sanitaria ci ha anche resi più consapevoli della necessità di prenderci cura della nostra salute fisica e mentale: il rapporto con la natura si è rivelato fondamentale per ritrovare questo equilibrio. L'origine organica di Viva Magenta risiede nel pigmento prodotto dallo scarabeo cocciniglia: una tinta tra le più vivide esistenti in natura. Questo colore fonde la forza della natura materica con i vasti orizzonti del digitale, rimanendo sempre autentico e vitale.
Una sfumatura di “rosso” bilanciata tra caldo e freddo, Viva Magenta è un colore ibrido: brilla in tutta la sua gloria sia nel mondo fisico che in quello virtuale, un colore multidimensionale. Non è aggressivo come un rosso carminio, non aggredisce con la sua forza ma ti conquista col suo dinamismo.
I rossi esprimono emozioni forti, calde, vitali. Viva Magenta è un rosso pieno di brio, ribelle e fiero, ma aggraziato: ci ispira sicurezza e empatia. L’evoluzione rispetto al colore del 2022, Veri Peri, sta nella capacità intrinseca di Viva Magenta di rispondere al bisogno collettivo della società di una forza creativa comune e coesa. Questo colore ci accompagna e rassicura mentre navighiamo un mondo funestato eventi distruttivi che colpiscono la nostra quotidianità; emana un’energia terapeutica e rigeneratrice, che ci motiva ad andare oltre. Viva Magenta ci da la forza e la grazia per affrontare il mondo con la verve di cui sentiamo il bisogno.
COME INSERIRE IL VIVA MAGENTA NELL'ARREDO DI CASA
Il Viva Magenta è un caldo e vivace, illumina una stanza portando brio ed energia positiva.
Un "colore di carattere" che a prima vista può sembrare impegnativo da utilizzare nell'arredamento della casa e nell'interior design, dove le nuove tendenze d'arredo 2023 spingono verso uno stile minimalista e a una vocazione ecologica.
Da un lato diventa difficile immaginare una stanza interamente dipinta in tonalità Viva Magenta, soprattutto se abbiamo a che fare con spazi ristretti come quando per esempio dobbiamo arredare un bilocale.
Dall'altro però, il Viva Magenta è un colore affascinante ed istrionico che si presta ad una molteplicità di combinazioni e giochi cromatici capaci di regalare originalità e dinamicità agli ambienti. Tutto dipende dall'effetto che si vuole ottenere e da quanto ci si vuole spingere in accostamenti più audaci. Una palette a cui ispirarsi per utilizzare Viva Magenta è quella suggerita dall'Armocromia Inverno.
Il Viva Magenta può essere "addolcito" in accostamento a colori tenui e neutri rosati, bianco, grigio. In camera da letto per esempio una parete Viva Magenta può essere abbinata ad un set lenzuola o copripiumino dai colori delicati per un effetto più romantico. Oppure farlo risaltare ancor di più accostandolo alla potenza espressiva del blu e del viola.
Nella zona living si può osare accentuando e rafforzando l'energia del Viva Magenta con colori forti e contrastanti come il rosso di un divano, per esempio, oppure sottolinearne l'aspetto elegante in accostamento al nero.
Oltre che per le pareti e per i complementi d'arredo, il Viva Magenta funziona benissimo con particolari ed elementi decorativi come lavabo, top rubinetti, cornice dello specchio, lampade e via di seguito.
CHE COSA SONO I COLORI PANTONE?
In tanti ne sentiamo parlare ma non tutti sappiamo realmente cosa si intende per colori pantone. Senza addentrarci troppo nei tecnicismi, cerchiamo di capire cosa sono i colori pantone e perché sono così importanti.
Nei primi anni '60 un chimico che lavorava presso Pantone (ai tempi una tipografia del New Jersey che creava cartelle colore principalmente per il mondo della cosmesi e della moda), capii che era necessario poter identificare in maniera univoca uno specifico colore così da capirsi tra tipografi e agenzie pubblicitarie, designer, aziende tessili etc. Basti pensare che ognuno di noi è in grado di riconoscere circa 150 differenti tinte che, a seconda di alcuni fattori come luminosità e saturazione, danno vita a circa 7 milioni di colori!
Nasce così il Sistema Pantone (Pantone Matching System): si assegna un codice ad ogni colore definendone l'esatta composizione di inchiostro necessario per poterlo riprodurre in maniera fedele, in modo tale che il colore che si vede a "monitor" corrisponda effettivamente al colore finale di un oggetto di design, di un tessuto, di un ombretto etc.
Il Sistema Pantone ha quindi creato un linguaggio cromatico universale e standardizzato che rende possibile l'immediata identificazione delle migliaia di sfumature che le tinte possono assumere. Un modo insomma per essere sicuri di parlare la stessa lingua, una lingua potentissima ed affascinante che, attraverso i nostri occhi, è in grado di trasmettere emozioni e pensieri.
Pantone 18-750: questo il nome in codice del nostro Viva Magenta, colore pantone del 2023 che promette di essere uno dei più apprezzati e trasformisti protagonisti dell'anno.
SCOPRI TUTTI I PRODOTTI LISOLASTORE IN NUANCE VIVA MAGENTA!