I SALDI ESTIVI CONTINUANO 🍦 SCONTI FINO AL -70% SU TUTTI I PRODOTTI! SALDI ESTIVI 🌞 SCONTI FINO AL -70%!

Cosa portare per una giornata in piscina perfetta

Cosa portare per una giornata in piscina perfetta

Giorgia Sbardellati

Quante volte ti è capitato di arrivare in piscina e renderti conto di aver dimenticato qualcosa di importante? Quella sensazione fastidiosa di non essere completamente preparato può rovinare una giornata che dovrebbe essere dedicata al relax e al divertimento. Una buona organizzazione, invece, fa la differenza tra una giornata stressante e un momento di puro piacere.

Che tu stia pianificando una giornata al centro benessere, una sessione di nuoto in piscina pubblica o un pomeriggio di relax in una struttura privata, ogni situazione richiede una preparazione specifica. La chiave è pensare in anticipo a tutto quello che ti servirà, senza esagerare con il bagaglio ma senza dimenticare l'essenziale.

Gli indispensabili per una giornata in piscina

Partiamo dalle basi: il costume da bagno. Può sembrare ovvio, ma portare un ricambio è sempre una scelta saggia, soprattutto se prevedi di trascorrere molte ore in acqua o se stai andando in piscina con i bambini. Un costume bagnato può diventare scomodo durante gli spostamenti o se decidi di fare una pausa prolungata.

Per quanto riguarda gli asciugamani, la regola d'oro è "due sono meglio di uno". Un telo mare ti servirà per sdraiarti comodamente a bordo piscina, mentre telo da bagno di dimensioni medie sarà perfetto per asciugarti dopo i tuffi. Se vuoi ottimizzare lo spazio nella borsa, considera gli asciugamani in microfibra: sono incredibilmente assorbenti, si asciugano velocemente e occupano pochissimo spazio quando piegati.

Le calzature giuste possono fare la differenza tra sicurezza e rischio di scivolate. Le ciabatte antiscivolo sono l'ideale per muoversi negli spazi bagnati, mentre le infradito classiche vanno benissimo per il relax a bordo piscina. La suola deve offrire una buona presa anche quando è bagnata.

Non sottovalutare l'importanza di una borsa mare ben organizzata. Scegli un modello impermeabile o almeno resistente all'acqua, possibilmente con scomparti separati per dividere gli oggetti asciutti da quelli bagnati. Ti risparmierai il fastidio di ritrovare tutto umido al ritorno a casa.

L'accappatoio: comfort e praticità

L'accappatoio è spesso considerato un accessorio opzionale, ma in realtà rappresenta uno degli elementi più importanti per una giornata in piscina davvero confortevole. Non si tratta solo di coprirsi dopo il bagno: un buon accappatoio offre protezione dal freddo che spesso si avverte uscendo dall'acqua, garantisce privacy durante gli spostamenti e contribuisce all'igiene personale.

Perché è indispensabile

Il corpo bagnato perde calore molto rapidamente, anche nelle giornate più calde. L'accappatoio crea una barriera protettiva che ti permette di mantenere la temperatura corporea ideale durante le pause dal nuoto. Inoltre, negli spazi comuni delle piscine, avere un capo comodo da indossare rapidamente ti dà libertà di movimento senza doverti preoccupare costantemente del costume bagnato.

Dal punto di vista dell'igiene, rappresenta uno strato protettivo tra te e le superfici condivise, come sedie a sdraio, panchine o spogliatoi. È un piccolo accorgimento che fa una grande differenza, soprattutto nelle strutture pubbliche.

Accappatoio Uomo vs Donna: preferenze e caratteristiche

Quando si tratta di scegliere l'accappatoio per la piscina, uomini e donne tendono ad avere preferenze diverse che riflettono esigenze pratiche e di stile specifiche.

Gli uomini generalmente prediligono colori neutri e funzionali come il blu navy, il grigio antracite o il nero. Questi colori hanno il vantaggio di essere pratici, nascondono meglio eventuali macchie e si abbinano facilmente a qualsiasi costume da bagno. Il design preferito è essenziale e funzionale, con tasche ampie che possano contenere oggetti personali come chiavi, telefono o portafoglio. Il cappuccio è molto apprezzato perché offre protezione extra per testa e collo, particolarmente utile negli ambienti climatizzati o ventilati.

Per quanto riguarda i materiali, la microfibra rappresenta spesso la scelta preferita per la sua leggerezza e la capacità di asciugarsi rapidamente. La vestibilità ideale è comoda ma non eccessivamente lunga, per garantire facilità di movimento senza intralciare durante le attività.

Le donne, invece, tendono a orientarsi verso colori più vivaci o delicati come i pastello, il bianco, il celeste o il rosa. L'attenzione ai dettagli è maggiore: balze, bordure e rifiniture eleganti sono molto apprezzate perché aggiungono un tocco di stile anche in un contesto sportivo come quello della piscina.

La preferenza per i materiali spesso ricade sul cotone spugna, apprezzato per la sua morbidezza naturale e l'elevata capacità di assorbimento. Il design tende ad essere più avvolgente, con una lunghezza media che offre un buon equilibrio tra copertura e praticità. Molte donne apprezzano anche la possibilità di coordinare l'accappatoio con altri accessori da bagno.

Caratteristiche ideali per la piscina

Indipendentemente dalle preferenze personali, un accappatoio destinato all'uso in piscina dovrebbe avere alcune caratteristiche specifiche. La grammatura ideale si aggira tra i 250 e i 350 grammi per metro quadrato: abbastanza consistente per garantire assorbimento e calore, ma non così pesante da diventare ingombrante quando bagnato.

L'asciugatura veloce è fondamentale, soprattutto se prevedi di utilizzare l'accappatoio più volte durante la giornata. I materiali moderni come la microfibra o le miscele cotone-poliestere offrono prestazioni eccellenti in questo senso.

La compattezza quando piegato è un altro fattore importante: l'accappatoio deve occupare poco spazio nella borsa e non aggiungere peso eccessivo al bagaglio. Infine, considera la facilità di lavaggio: dopo una giornata in piscina, l'accappatoio avrà bisogno di un lavaggio accurato per rimuovere cloro e residui di creme solari.

accappatoio da uomo in piscina

Protezione e cura

La protezione solare non è mai troppa quando si tratta di piscine all'aperto. Una crema con fattore di protezione tra 30 e 50 è l'ideale per la maggior parte dei tipi di pelle, ma ricorda che il riflesso dell'acqua intensifica l'esposizione ai raggi UV. Scegli prodotti resistenti all'acqua per evitare di dover riapplicare la protezione ogni volta che esci dalla piscina.

Il doposole è altrettanto importante: la pelle esposta al sole e al cloro ha bisogno di idratazione extra. Un prodotto con aloe vera o ingredienti lenitivi ti aiuterà a mantenere la pelle morbida e a prevenire irritazioni.

Non dimenticare cappello e occhiali da sole: proteggono le parti più delicate del viso e ti permettono di goderti il sole senza fastidi. Se hai intenzione di passare molto tempo in acqua, considera anche l'uso di una maglietta, soprattutto se hai la pelle molto chiara o sensibile.

Per la doccia post-piscina, porta con te uno shampoo delicato e un bagnoschiuma che aiutino a rimuovere il cloro dai capelli e dalla pelle. Molte piscine forniscono sapone negli spogliatoi, ma avere i tuoi prodotti preferiti fa sempre la differenza.

abbronzatura in piscina

Accessori utili

Se il nuoto è il tuo obiettivo principale, occhialini e cuffia sono indispensabili. I primi proteggono gli occhi dal cloro e ti permettono di vedere sott'acqua, mentre la cuffia mantiene i capelli in ordine e riduce l'attrito durante il nuoto. Scegli modelli di qualità che offrano una buona tenuta senza essere troppo stretti.

Per i momenti di relax, un materassino gonfiabile può trasformare la tua esperienza in piscina. I modelli moderni sono compatti quando sgonfi e si gonfiano rapidamente. Sono perfetti per galleggiare in tranquillità o per rilassarsi a bordo piscina.

Non dimenticare di continuare a idratarti, soprattutto durante le giornate calde. Una borraccia termica mantiene l'acqua fresca per ore e ti evita di dover comprare bottiglie di plastica. Scegli modelli con apertura larga per aggiungere facilmente ghiaccio o fette di limone.

Ricorda che l'idratazione è ancora più importante per i bambini nei giorni estivi: invogliali a bere con una borraccia simpatica e dal design funzionale

borraccia termica per bambini

La tecnologia può accompagnarti anche in piscina, ma con le dovute precauzioni. Una custodia waterproof per il telefono ti permette di scattare foto, ascoltare musica o restare in contatto senza preoccuparti di danni da acqua. Molte custodie moderne permettono anche di utilizzare il touch screen sott'acqua.

Organizzazione smart

L'arte di preparare la borsa per la piscina sta nell'organizzazione intelligente. Inizia sempre dagli oggetti più grandi: l'accappatoio può servire come "contenitore" per avvolgere altri elementi delicati. Gli asciugamani vanno piegati in modo compatto e possono proteggere oggetti fragili come occhiali da sole o prodotti in vetro.

Utilizza sacchetti impermeabili separati per dividere le cose asciutte da quelle che potrebbero bagnarsi. Un sacchetto dedicato ai costumi bagnati eviterà che l'umidità si diffonda al resto del contenuto della borsa. I prodotti liquidi come creme e shampoo dovrebbero essere in contenitori ben chiusi e preferibilmente in un sacchetto a parte.

Tieni sempre a portata di mano gli oggetti che userai più frequentemente: crema solare, occhiali da sole e borraccia dovrebbero essere facilmente accessibili senza dover rovistare in tutta la borsa.

Consigli stagionali

Durante l'estate, la protezione solare diventa prioritaria. Porta con te un ombrellone portatile se la piscina non offre zone d'ombra sufficienti, e considera l'uso di un cappello a tesa larga per proteggere viso e collo. Le temperature elevate richiedono anche maggiore attenzione all'idratazione.

Per le piscine coperte o durante i mesi più freschi, l'accappatoio in spugna di cotone diventa ancora più importante. Scegli modelli leggermente più pesanti che offrano maggiore calore, e porta sempre vestiti asciutti e caldi per il ritorno a casa. Anche in ambienti chiusi, la differenza di temperatura tra acqua e aria può essere significativa.

Se vai in piscina con bambini, il kit di sicurezza si espande: braccioli, ciambelle, giochi galleggianti e una maggiore quantità di prodotti solari. Gli accappatoi per bambini con cappuccio sono particolarmente pratici perché offrono protezione extra e spesso hanno design divertenti che rendono l'esperienza più piacevole per i più piccoli.

Checklist Finale

Ecco la lista essenziale per non dimenticare nulla:

  • ☐ Costume da bagno + ricambio
  • ☐ Accappatoio adatto al tipo di piscina
  • ☐ Due asciugamani (grande e medio)
  • ☐ Crema solare SPF 30 o superiore
  • ☐ Ciabatte antiscivolo
  • ☐ Borraccia per idratazione
  • ☐ Custodia waterproof per telefono
  • ☐ Prodotti per doccia (shampoo, bagnoschiuma)

Una giornata in piscina ben organizzata inizia da una preparazione accurata. Con questi accorgimenti, potrai concentrarti su quello che conta davvero: rilassarti, divertirti e goderti al massimo il tempo in acqua. Ricorda che ogni dettaglio conta per trasformare una semplice nuotata in un'esperienza davvero piacevole e senza stress.