Home
/
CONSIGLI D'ARREDO E IDEE PER LA CASA
Precedente
/
Prossimo

Arredare un soppalco: idee e consigli da mettere subito in pratica

Arredare un soppalco: idee e consigli da mettere subito in pratica

Hai appena comprato una casa dotata di soppalco e ti stai chiedendo come allestirlo al meglio? Ecco qualche idea originale per arredare un soppalco che può fare al caso tuo!

 

Il soppalco come camera da letto

 

I soppalchi, spesso presenti in case come loft e open space, sono spesso adibiti a camera da letto; una soluzione elegante e funzionale, che permette di mantenere lo spazio sottostante aperto, senza preoccuparsi di ricavare una divisione apposta per la zona notte.

In un soppalco, infatti, possono trovare spazio tranquillamente un letto, un armadio e anche una scrivania o una libreria: insomma, tutto ciò che serve per una camera da letto comoda e confortevole! 

 

 Dai uno sguardo hai nostri migliori copripiumini per il tuo letto

 

Il soppalco come cabina armadio

 

Un altro modo di arredare un soppalco in modo originale consiste nell’allestire all’interno di questo spazio una cabina armadio.

Molte case dotate di soppalco hanno in realtà dimensioni piuttosto ridotte, da cui la possibilità di ricavare spazio aggiuntivo in verticale.

Per non appesantire il resto della casa con un grosso armadio, dunque, si può pensare di sistemare vestiti e altro in un’apposita cabina, collocandola proprio nel soppalco.

Il risultato sarà decorativo e, soprattutto, molto funzionale, permettendoti di ricavare prezioso spazio di archiviazione in modo pratico e intelligente. 

 

Il soppalco come studio

 

Una soluzione molto diffusa per arredare un soppalco è realizzarvi un piccolo studio.

In questo modo, chi desidera la propria privacy per sbrigare la corrispondenza o per lavorare al computer può avere uno spazio tutto per sé, senza dover ricavare una stanza aggiuntiva in casa.

 

Il pavimento del soppalco: legno o vetro?

 

Un aspetto molto importante da considerare per arredare un soppalco riguarda la pavimentazione.

Se finora il rivestimento più gettonato per questi spazi era il legno, negli ultimi tempi sta prendendo sempre più piede il vetro, un materiale molto utilizzato in ambienti come loft e open space e ora spesso impiegato anche per la pavimentazione dei soppalchi.

Il legno contribuisce a rendere l’atmosfera del soppalco – così come del resto della casa – calda e confortevole; il vetro, dalla sua, offre un effetto scenico davvero spettacolare: la trasparenza amplia la sensazione di spaziosità, donando all’ambiente un allure moderna ed elegante. 

Lascia un commento
I Commenti verranno approvati prima di essere pubblicati
Lisolastore, un esempio di #retailevolutione al salotto stampa per Milano Home
Lisolastore: un caso di successo tra online e offline
Di Giorgia Sbardellati19 ottobre 2023 2 Minuti di lettura
Leggi di più
Arredamento stanzetta ragazzi: idee e consigli
Arredamento stanzetta ragazzi: idee e consigli
Di Laura Raciti27 settembre 2023 2 Minuti di lettura
Leggi di più
Lenzuola Matrimoniali Verdi: vestire il letto coi colori della natura
Set Lenzuola Matrimoniali Verdi: vestire il letto coi colori della natura
Di Giorgia Sbardellati15 settembre 2023 3 Minuti di lettura
Leggi di più
Cosa porteresti su un'isola deserta? 5 oggetti di arredamento e biancheria utili
Cosa porteresti su un'isola deserta? 5 oggetti di arredamento e biancheria utili
Di Giorgia Sbardellati19 agosto 2023 3 Minuti di lettura
Leggi di più

Grazie per l'iscrizione