Home
/
CONSIGLI D'ARREDO E IDEE PER LA CASA
Precedente
/
Prossimo

Come arredare lo studio a casa? Ecco 5 consigli per te

Come arredare lo studio a casa? Ecco 5 consigli per te

Lavori in smart working o sei un libero professionista? Scopri come arredare lo studio a casa in modo facile, curando ogni dettaglio per creare un’atmosfera stimolante e confortevole!

Segui i nostri consigli e allestisci la tua nuova postazione di lavoro, rendendola il più possibile funzionale alle tue esigenze. 

 

Come arredare lo studio a casa rendendo l’ambiente interessante?

Se ti stai chiedendo come arredare lo studio a casa in modo creativo, un’ottima idea consiste nel liberare la fantasia per rendere la stanza più interessante, cercando però di evitare le distrazioni. 

 

Qualche consiglio?

Scopri la sezione decorazioni per la casa di LisolaStore

 

Missione impossibile? Non del tutto.

Considerando che si lavora più volentieri in un ambiente che ci piace (anche dal punto di vista estetico), potresti decorare lo studio con quadri o piante verdi.

 

Vorresti ulteriori idee per decorare le pareti di casa? 

Clicca qui e scopri i nostri consigli!

 

Da lasciar perdere, invece, TV o altri elementi che potrebbero farti distogliere facilmente l’attenzione da ciò che stai facendo e rallentare così il tuo lavoro.

 

Ottimizzare lo spazio

Tra gli spunti da seguire per capire come arredare lo studio a casa uno dei principali consiste nell’ottimizzazione dello spazio.

Che si tratti di una stanza di grandi dimensioni o di un ambiente più ridotto, la regola è da seguire è comunque una sola: rendere lo spazio funzionale e ordinato per lavorare con maggiore efficienza.

Generalmente, in uno studio sono necessarie poche cose: un computer, una scrivania e spazio di archiviazione.

Se lavori in una stanza piccola, le opzioni per rendere l’ambiente funzionale al massimo non mancano.

Un esempio? Tavoli e scrivanie, disponibili in diverse soluzioni, da quelli allungabili a quelli che si possono ripiegare al muro e armadi 2X1, che si possono aprire e chiudere a seconda della necessità, per avere tutti i documenti che ti servono sempre a portata di mano e in perfetto ordine. 

 

L’importanza della climatizzazione

Lo studio è una stanza molto importante della casa, dove si trascorre molto tempo.

Per questo motivo è necessario mantenere il giusto microclima, in grado di assicurare il massimo comfort mentre lavori.

Stare al freddo di inverno e boccheggiare dal caldo in estate, infatti, influirà sulle tue performance, proprio come accade in un ufficio con una cattiva climatizzazione.

La soluzione migliore consiste dunque nell’installare un apposito impianto, in grado di garantirti una corretta areazione per tutti i mesi dell’anno.

 

Sfruttare il più possibile la luce naturale

Un altro aspetto fondamentale per l’arredamento di uno studio riguarda l’illuminazione: posizionare le luci nei punti più strategici e sfruttare al massimo la luce naturale ti permetterà di lavorare più serenamente, senza affaticare la vista.

Per risparmiare sui consumi e al tempo stesso crearti un ambiente di lavoro confortevole, il nostro suggerimento è di mettere la scrivania vicino alla finestra: in questo modo potrai usufruire il più possibile della luce del giorno e, al tempo stesso, goderti il panorama di fuori!  

   

Scegliere i colori giusti

Anche la scelta dei colori è molto importante per l’arredo dello studio.

Il consiglio è optare per tonalità neutre o, in ogni caso, in grado di creare un’atmosfera tranquilla e rilassante.

Sì, dunque, anche ai toni pastello, come azzurro e verde.

Se ti piacciono particolarmente i colori accesi, potresti ricorrere all’arancione, che aiuta la memoria, mentre sono da evitare le nuance troppo scure o il rosso acceso, che non favoriscono la concentrazione. 

Lascia un commento
I Commenti verranno approvati prima di essere pubblicati
Lisolastore, un esempio di #retailevolutione al salotto stampa per Milano Home
Lisolastore: un caso di successo tra online e offline
Di Giorgia Sbardellati19 ottobre 2023 2 Minuti di lettura
Leggi di più
Arredamento stanzetta ragazzi: idee e consigli
Arredamento stanzetta ragazzi: idee e consigli
Di Laura Raciti27 settembre 2023 2 Minuti di lettura
Leggi di più
Lenzuola Matrimoniali Verdi: vestire il letto coi colori della natura
Set Lenzuola Matrimoniali Verdi: vestire il letto coi colori della natura
Di Giorgia Sbardellati15 settembre 2023 3 Minuti di lettura
Leggi di più
Cosa porteresti su un'isola deserta? 5 oggetti di arredamento e biancheria utili
Cosa porteresti su un'isola deserta? 5 oggetti di arredamento e biancheria utili
Di Giorgia Sbardellati19 agosto 2023 3 Minuti di lettura
Leggi di più

Grazie per l'iscrizione