ACQUISTA 2 ARTICOLI E RICEVI IL 30% DI SCONTO AUTOMATICO SUL SECONDO!

Arredare un loft: ecco 5 suggerimenti per te!

Arredare un loft: ecco 5 suggerimenti per te!

Renato Ballone

Curioso di sapere come arredare un loft senza commettere errori? Allora segui i nostri consigli!

Abitazione moderna per eccellenza, il loft diventa popolare a partire dagli anni ’50 del secolo scorso, quando nella New York di Andy Warhol e della sua Factory questo particolare appartamento era il preferito da artisti e creativi.

 

Divisioni? No grazie!

 

Una peculiarità del loft è di essere, nella maggioranza dei casi, anche un open space, vale a dire uno spazio dove i diversi ambienti sono uniti in un’unica soluzione di continuità.

La prima regola per arredare un loft, quindi, consiste nel dimenticarsi le divisioni (perlomeno quelle murarie).

Per separare il living dalla cucina o la zona giorno dalla zona notte si può giocare con un’intelligente disposizione di mobili e complementi d’arredo, che divideranno concettualmente gli spazi senza necessità di erigere muri o pareti in cartongesso.

 

L’importanza del pavimento giusto

 

In un loft la pavimentazione rappresenta un aspetto molto importante.

Il nostro suggerimento è di orientarti verso un pavimento in parquet o in gres porcellanato effetto legno, soprattutto se l’intento è quello di rendere l’ambiente caldo e confortevole.

Per chi vuole osare di più, un’ottima alternativa sono le piastrelle effetto pietra o cemento, per un tocco grunge ma comunque di stile.

 

Mix di materiali per un loft dalla personalità inconfondibile

 

Come ogni casa che si rispetti, anche il loft deve poter rispecchiare la personalità di chi vi abita.

Per imprimere il proprio stile a questo tipo di unità abitativa, un’idea vincente potrebbe consistere nel mixare materiali differenti, come legno, vetro e acciaio: il risultato finale sarà moderno, chic e sicuramente originale!

 

Colori chiari per sfruttare la luce naturale

 

Arredare un loft con gusto e stile significa anche saper scegliere i colori giusti, sia per i mobili e i tessuti che per le pareti.

A questo proposito, ti suggeriamo di optare per tonalità chiare, che accrescono l’impressione di ampiezza degli spazi e si adattano perfettamente a un arredamento moderno e minimal chic, tipico di queste abitazioni.

 

Pensa in verticale

 

Soffitti alti ma poco spazio? Niente paura: si può sempre trovare una soluzione in verticale, magari ricavando un comodo soppalco sopra la zona living.

Un ambiente in più, che può essere adibito a camera da letto o a studio e che offrirà al loft un look ancora più originale

 

Hai trovato interessante l'articolo? Forse potrebbe interessarti anche sapere come arredare un open space!